Home Restaurant
Siamo un gruppo di persone che hanno avuto un passato nel Hotellerie e nel settore food.
Questa voglia di creare qualcosa di nuovo è dettato dal fatto che vogliamo porre alla base la convivialità in location suggestive, iniziando da quello che piu’ ci è caro, le nostre adorate colline immerse nel verde.
Cosa proponiamo
Come appoggio logistico abbiamo al momento due casette in campagna dove cucineremo per voi grazie all’aiuto del forno a legna o di una cucina convenzionale.
Le pietanze proposte saranno in base stagionale, molti dei prodotti che saranno utilizzati saranno coltivati da noi, ad eccezione comunque di qualche ingrediente che acquisteremo.
Lo scopo è quello di rendere appetibile il nostro territorio contribuendo in maniera positiva alla scoperta delle nostre care colline.
Rispetto ad un ristorante classico le differenze sono enormi, iniziamo dalla location che sarà sempre all’aperto quindi non protetta, per poi passare alla mise en place che di certo non sarà quelle di un ristorante stellato e per finire ai piatti proposti che saranno della cucina popolare e delle nostre zone.
A chi
I nostri clienti tipo sono appassionati di viaggi, camperisti, ciclisti, motociclisti, escursionisti, camminatori e tutti coloro che vanno oltre al semplice pranzo pre convenzionato ma che vogliono avere un’esperienza diversa, che possano interagire con la natura e che vengano accolti come se fossero a casa loro.
E’ un nuovo concept che sta prendendo piede nel nostro paese, quelli piu’ conosciuti sono di sicuro quelli proposti nelle grandi città offerte ai turisti di turno.
Noi vogliamo adattarlo alla nostra terra, alla nostra gastronomia e siccome non abbiamo di sicuro il “colosseo” invitiamo le persone a stare nei nostri casolari.
Il Progetto
Il progetto di Visita La Basilicata è nato con l’idea di proporre qualcosa di diverso al turista che passa tra i nostri borghi, è quello di offrirgli un’esperienza stare a contatto con le persone del posto, conoscere il loro modo di fare, cucinare e creare interazioni con loro.
Crediamo da sempre che alla base ci debba essere un contatto tra le persone e quale miglior metodo se non un home restaurant ma rivisitato ed adattato ai nostri borghi.
Il cliente all’atto della prenotazione può decidere tra pranzo-cena tradizionali o gourmet.
Se viene deciso un pranzo o cena gourmet ci avvaliamo della collaborazione di Antonello Guerrieri.
Chef Antonello Guerrieri
Formatosi alla scuola di Gualtiero Marchesi ha avuto esperienze in tanti ristoranti anche all’estero.
Ritornato in Basilicata apre “Le Gourmet“, punto di incontro tra innovazione e tradizione con ricette del territorio in chiave moderna.
Perchè dovreste sceglierci?
A questa domanda classica vi rispondiamo scrivendovi che vogliamo creare un’esperienza non un pranzo, che gli ospiti possano essere attivi nella parte, cucinare con noi, aiutarci e divertirsi.
Ma non finisce qui
Tra i progetti futuri infatti vogliamo creare e dare ai clienti la possibilità di scelta più vasta riguardo la location, pensiamo ai tanti spazi verdi che la nostra Regione offre o all’interno di monumenti storici, palazzi signorili etc.
Abbiamo coinvolto nel progetto anche uno chef che rivisita i nostri piatti territoriali in chiave moderna, presentando gli stessi come se fossero davvero delle opere d’arte.